Endorsement: attenzione all’utilizzo per l’advertising digitale

Riportiamo la Digital Chart elaborata dall’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria (IAP) con l’obiettivo di svolgere una ricognizione sulle più diffuse forme di comunicazione commerciale nella Rete e nel mondo digitale in genere, e di fissare criteri per la riconoscibilità della comunicazione commerciale nel rispetto dell’articolo 7 del C.A. (Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale).

Con il termine Endorsement si intendono tutte le forme di accreditamento di prodotti, servizi o brand da parte di:

• celebrity;
• influencer, come blogger o vlogger;
• utenti comuni che esprimono nella Rete la propria opinione o giudizio (che appartengono ai c.d. user generated content);

che comportino un vantaggio per la visibilità, credibilità e reputazione di un prodotto/servizio/brand.

Dal testo si evince chiaramente che in tutti i casi in cui un endorsement realizzi una forma di comunicazione commerciale, lo stesso è soggetto all’applicazione di tutte le disposizioni del C.A. applicabili alla comunicazione commerciale offline e in particolare l’art. 4, relativo alle “Testimonianze” e l’art. 7 relativo al principio di trasparenza e riconoscibilità.

Pertanto il fine promozionale del commento o dell’opinione espressa con tali forme di comunicazione deve essere reso noto chiaramente all’utente con mezzi idonei.