I concorsi a premi sono una delle forme più popolari di intrattenimento e coinvolgimento per il tuo target di riferimento.
Che si tratti di vincere un viaggio esotico, un’auto di lusso o semplicemente una gift card, partecipare a un concorso può essere un’esperienza entusiasmante per i tuoi clienti.
Il percorso per organizzare un concorso a premi inizia con la stesura del regolamento che stabilisce le linee guida fondamentali che i partecipanti devono seguire. Questo documento è il punto di riferimento principale dove gli organizzatori del concorso spiegano chiaramente come poter partecipare alla loro iniziativa.
Ecco cosa non può mai mancare all’interno di un concorso a premi:
1. Il Soggetto Promotore
È l’azienda che decide di organizzare e promuovere il concorso andando a premiare i propri clienti. Sarà il soggetto che si occuperà della stesura del regolamento, di depositare la pratica al Ministero, di coordinarsi con un notaio o la Camera di Commercio per la selezione dei vincitori, del contatto dei vincitori, la spedizione dei premi e la chiusura del concorso alle autorità.
Non temere, ogni soggetto promotore ha la possibilità di nominare un soggetto delegato che prenderà in carico tutte queste lavorazioni per suo conto. In questo caso, il soggetto promotore, dovrà soltanto preoccuparsi del versamento delle imposte relative ai premi in palio.
2. Soggetto Delegato
È la società nominata dal soggetto promotore di occuparsi di tutte le pratiche amministrative legate al concorso.
A scelta del promotore, il soggetto delegato, può anche occuparsi del contatto dei vincitori e della spedizione dei premi.
3. La Durata
Il regolamento dovrà sempre indicare le date di inizio e di fine del concorso compresa anche la data entro la quale verranno selezionati i vincitori.
È importante che i partecipanti siano consapevoli della durata del concorso e quali sono le tempistiche per la partecipazione.
Fondamentale per i partecipanti, ma anche per i promotori, rispettare le date indicate a regolamento, controversie e sanzioni possono rovinare il buon esito di un concorso.
4. Chi Può Partecipare
Il regolamento deve sempre definire chi sono i destinatari dell’iniziativa e l’ambito territoriale in cui si svolge il concorso. Questo potrebbe includere restrizioni legate all’età o alla residenza ecc…. Per evitare controversie è sempre meglio che questa particolare indicazione sia ben specificata e chiara ai partecipanti.
5. Modalità di Partecipazione
Questo è il paragrafo chiave di tutto il regolamento, sarà importante per il promotore definire chiaramente le modalità di partecipazione. Potrebbe trattarsi di un concorso online, oppure un concorso Instagram o di un Rush & Win, ecc….
È importante che vengano esposte chiaramente le modalità di partecipazione così che i partecipanti non possano avere dubbi.
6. Selezione dei Vincitori
Altro punto chiave del regolamento riguarda la selezione dei vincitori che potrebbe essere effettuata da una giuria, da un sistema di estrazione a sorte, ecc…. Fondamentale per il promotore stabilire, in base alla meccanica di partecipazione scelta, in che modo verranno selezionati i vincitori e, soprattutto, esporlo chiaramente all’interno del regolamento, indicando anche le tempistiche previste per questa operazione.
7. Notifica ai Vincitori
Il regolamento dovrà anche specificare come verranno notificati i vincitori e quanto tempo avranno per accettare il premio vinto. Sarà cura del promotore contattarli nel più breve tempo possibile rispetto alla selezione e, se necessario, sollecitare un riscontro. I partecipanti, invece, dovranno sempre assicurarsi di tenere sotto controllo la email o messaggi o qualunque altro canale indicato a regolamento dedicato al contatto dei vincitori, poiché potrebbero perdere l’opportunità di ricevere un fantastico premio nel caso in cui non rispondessero per tempo.
8. Premi
Ricordati sempre di selezionare premi adatti al tuo target di riferimento. Un premio in palio azzeccato può portarti un elevato numero di partecipazioni, anche al di sopra delle tue aspettative!
Presta attenzione anche alle imposte legate ai premi (imposta sostitutiva o iva indetraibile e ritenuta a titolo d’imposta) che pesano per circa il 45% del valore del montepremi.
Quindi….Punta a premi di livello e dall’alto valore percepito ma stai sempre attento al tuo budget!
9. Onlus
Ogni concorso a premi deve prevedere una Onlus alla quale donare i premi non assegnati ai vincitori, a regolamento dovrà quindi essere indicata la prescelta. Mi raccomando ricordatelo per il tuo concorso, perchè è un adempimento previsto dalla normativa che regola i concorsi.
10. Regole Aggiuntive
Un regolamento ben fatto deve includere anche specificazioni relative al concorso come ad esempio eventuali limitazioni sul numero di partecipazioni consentite o restrizioni sulla condivisione dei premi, eventuali limitazioni legate all’età ecc…
In linea generale devi sempre tenere presente che più chiari e trasparenti si è in un regolamento di concorso, più sarà facile evitare spiacevoli controversie.
Se invece ti trovi ad essere un potenziale partecipante, magari un tuo fornitore sta organizzando un concorso per i suoi clienti B2B, ecco alcuni pratici consigli per Partecipare con successo ad un concorso a premi
1.Leggi con attenzione il regolamento
Come ormai saprai bene troverai in questo documento tutte le informazioni necessarie per la partecipazione e i requisiti necessari.
2.Rispetta le Regole
Assicurati di seguire le linee guida indicate a regolamento; non rispettandole rischi che la tua partecipazione venga annullata.
3.Fai Domande
Se hai dubbi o hai bisogno di chiarimenti sul regolamento, non esitare a contattare gli organizzatori del concorso, saranno felici di rispondere alle tue domande.
Conclusione
Organizzare o partecipare ad un concorso a premi può essere davvero emozionante e divertente.
È bene però tenere in considerazione che: i promotori devono essere il più chiari possibile nella stesura del regolamento, e i partecipanti devono prestare molta attenzione al momento della lettura delle linee guida legate al concorso.
In ogni caso, che tu sia promotore o partecipante, tieni sempre a mente i nostri consigli, siamo gli specialisti dei concorsi.
Buona fortuna per il tuo prossimo concorso!