Concorsi a premi Web
Concorsi a premi Web
I concorsi a premi Web sono una categoria molto ampia che racchiude altre categorie di concorsi a premi più specifiche e che si differenziano per la meccanica promozionale strutturata.
In generale quello che accomuna tutti i concorsi a premi Web è la fase di registrazione al concorso sul sito del promotore o sul sito appositamente dedicato all’attività promozionale.
La registrazione avviene solitamente compilando un form con i propri dati anagrafici. La scelta dei dati personali richiesti obbligatoriamente in fase di registrazione è un aspetto molto delicato che il marketing dovrebbe valutare congiuntamente al responsabile privacy interno all’azienda.
Per completare la registrazione è sempre obbligatorio richiedere la presa visione del regolamento e il consenso al trattamento dei dati ai fini della gestione del concorso. Diversamente per il consenso al trattamento dei dati per finalità marketing e di comunicazione, che deve sempre rimanere un consenso facoltativo!
Una volta completata la registrazione, l’utente può partecipare al concorso in base al tipo di meccanica predisposta.
Ad esempio, in seguito alla registrazione online, l’utente può essere chiamato ad inserire il codice gioco trovato su una cartolina promozionale, inserire i dati dello scontrino che attestano l’acquisto di un prodotto promozionato, o completare un semplice gioco o questionario proposti a video, etc.
Nonostante la diffusione e il successo di APP Smartphone e Social Network vari, i concorsi a premi Web su sito del promotore o sito dedicato all’iniziativa presentano ancora diversi vantaggi:
- Creazione di un ambiente ad hoc da sfruttare anche per iniziative/edizioni future;
- Trarre vantaggio dall’aumento di traffico sul sito per promuovere nuovi prodotti o servizi;
- Generazione di lead con dati completi sulla base dei quali effettuare attività di profilazione e direct marketing.