Concorsi a premi Mobile

Concorsi a premi Mobile

I concorsi a premi Mobile sono veicolati all’utente finale attraverso un device mobile (Smartphone, Tablet, etc.).

Vista la penetrazione e il successo che i dispositivi mobile hanno raggiunto, è diventato quasi indispensabile per le aziende promotrici ragionare e progettare un concorso a premi secondo una logica mobile first. Questo significa progettare un concorso a premi con una meccanica promozionale veicolata solitamente tramite Smartphone ed ottimizzata al 100% per questo canale.

Iniziative di questo tipo sono molto efficaci per raggiungere e coinvolgere un elevato numero di utenti del proprio target. L’utente può partecipare al concorso in mobilità o direttamente sul punto vendita attraverso diverse modalità, in base alla meccanica predisposta:

  • Tramite applicazioni dedicate (App);
  • Mobile site;
  • Messaggistica/chat (ad esempio SMS, Whatsapp, Skype, etc.);
  • Servizi IVR.

I Concorsi Mobile hanno dato il via libera alla realizzazione di meccaniche promozionali di grande interesse sia per il promotore che per gli utenti finali. Le meccaniche predisposte vanno da tipologie più tradizionali tra cui quelle dei Concorsi SMS o Concorsi Telefonici (IVR) a tipologie più innovative, come ad esempio:

  • Concorsi Whatsapp;
  • Concorsi check in e vinci;
  • Concorsi con caccia al tesoro virtuale;
  • Concorsi User Generated Content (UGC) customizzati;
  • Concorsi con QR code e realtà aumenta.

Altri concorsi