Concorsi a premi Instagram
Concorsi a premi Instagram
Instagram è un canale con diversi punti di forza da sfruttare nella progettazione di iniziative promozionali rivolte ai consumatori finali: facilità e immediatezza di utilizzo, portabilità e viralità di contenuti foto/video.
I concorsi a premi su Instagram sono un’ottima soluzione per le aziende che vogliono ingaggiare i propri clienti in contest fotografici legati a temi chiave per il brand.
Per partecipare a un concorso a premi Instagram, l’utente deve condividere un contenuto (foto/video/testo) tramite il proprio account e utilizzare l’hashtag dedicato del concorso.
Solitamente poi è una giuria nominata dal promotore che valuta tutti i contenuti condivisi correttamente e seleziona i migliori che si aggiudicano i premi in palio anche se nulla vieta che sia la sorte ad individuare il fortunato vincitore del concorso a premi.
Come per i concorsi a premi Facebook (e per qualsiasi altro social network), anche i concorsi a premi Instagram richiedono un’attenzione particolare alla policy generale sulle condizioni d’uso della piattaforma e alle direttive del Ministero delle Imprese del Made in Italy in materia per evitare di incorrere in sanzioni amministrative alquanto salate.
In particolare per i concorsi a premi Instagram è bene sapere che:
- Instagram è un social network con server ubicato all’estero, il che potrebbe comportare un problema per la normativa italiana. Tuttavia, a seguito di recenti modifiche apportate alle FAQ del MIMIT, adesso è possibile utilizzare dei servizi di mirroring o sistemi analoghi. Questa importante modifica apre la strada a diverse soluzioni tecniche che permettono il concorso direttamente su Instagram come avviene in tutti i paesi del mondo;
- sono vietate quelle meccaniche che sfruttano funzioni native di Instagram (ad es. sistema di votazione popolare tramite like) dato che il server dove è ubicata la piattaforma è all’estero e Instagram non è disposto a rilasciare alcuna perizia software o dichiarazione;
- se il social network con server allocato all’estero è l’unico canale di partecipazione, questo deve essere associato (cosa impossibile, visto che Instagram, come altri social network, rifiuta per politica aziendale qualsiasi associazione alle iniziative promozionali delle aziende promotrici);
Tale obbligo però decade qualora tutti i partecipanti siano già iscritti a Instagram prima dell’inizio della manifestazione!
Infine è sempre opportuno controllare le ultime FAQ emesse dal MIMIT, nelle quali il Ministero spiega ulteriormente le regole che il promotore deve seguire in caso di concorsi a premio sui social networks.
Tieniti aggiornato sulla normativa alla nostra sezione Norme & Leggi !