Specialisti dei concorsi a premi

IPM430 è la divisione di IPM (International Promotion Marketing),
agenzia specializzata nell’organizzazione di concorsi a premi.

Realizziamo diverse soluzioni di concorsi a premi in grado di coinvolgere in modo
creativo e ludico numerosi utenti in funzione degli obiettivi di marketing e le specifiche
esigenze dei nostri clienti.

Seguiamo i nostri clienti passo a passo nella realizzazione di concorsi a premi,
offrendo un servizio di consulenza promozionale completo, dalla creazione del concept,
alla realizzazione della piattaforma software per gestire i concorsi, la gestione dei vincitori,
la gestione degli aspetti legali ed amministrativi previsti dalla normativa,
la consulenza sugli aspetti fiscali, etc.

Cosa fare per organizzare un concorso a premi

Un’azienda che intende organizzare un concorso a premi o un’operazione a premi in Italia, è importante che prenda in esame attentamente tutti gli adempimenti amministrativi e fiscali previsti dalla normativa. Sin dalle prime frasi del progetto è importante fare una valutazione accurata per trovare il giusto equilibrio tra gli obiettivi di marketing e la fattibilità legale rispettando i vincoli imposti dalla normativa.

Gestione pratiche e adempimenti legali concorsi a premi

Ci occupiamo di tutti gli adempimenti legali ed amministrativi previsti dalla normativa vigente per i concorsi a premi in ogni fase del progetto.

Per realizzare un concorso a premi in Italia è necessario osservare una serie di adempimenti legali ed amministrativi previsti da una normativa piuttosto complessa e precisa. Il nostro team è in grado di offrire un servizio completo.

I nostri servizi

Collaboriamo direttamente con aziende e agenzie di comunicazione che intendono realizzare attività promozionali come concorsi a premi e operazioni a premi. Offriamo un servizio di consulenza completo nel complesso mondo dei concorsi a premi. In qualità di agenzia specializzata nei concorsi a premi, siamo in grado di supportarvi in tutte le fasi del progetto, dallo sviluppo del concept alla gestione operativa.

Norme
&Leggi

Hai un idea?

Sei un’azienda o un’agenzia interessata a realizzare un concorso a premi?
Contattaci per richiedere un preventivo gratuito!

FAQs

Qual è la durata massima prevista per i concorsi e per le operazioni a premio?

I concorsi possono avere una durata massima di 1 anno dalla data di inizio. Le operazioni a premio possono avere una durata massima di 5 anni dalla data di inizio.

Qual è la differenza tra concorso a premio e operazione a premio?

Nei concorsi a premio l’attribuzione del premio/premi a uno o a più partecipanti dipende dalla sorte, aleatorietà o dall’abilità o capacità dei concorrenti ad adempiere alle condizioni stabilite dal regolamento. Nelle operazioni a premio, invece, tutti gli acquirenti/venditori di un determinato prodotto/servizio ricevono un premio dietro presentazione di una o più prove di acquisto raccolte eventualmente anche su supporto magnetico.

Chi si occupa della presentazione delle pratiche amministrative?

Le aziende promotrici possono delegare agenzie specializzate, come ad esempio la IPM430, all’espletamento di tutte le pratiche amministrative legate ai concorsi o alle operazioni a premio.